
Spaghetti alla Puttanesca
La Ricetta
Ecco un ricetta semplice e molto gustosa, in cui la passata fa da padrona. Se vi piacciono i sapori decisi, non potrete sottrarvi a questo piatto di origini romane, pronto in poco tempo e davvero alla portata di tutti, anche dei meno esperti in cucina.
Per circa 4 persone serviranno:
- 50 ml di passata di pomodoro
- 80 gr di olive nere a rondelle
- 40 gr di capperi
- 4 acciughe sotto sale
- 1 spicchio d'aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- Peperoncino
- Olio extra vergine di oliva
- Origano
- Sale e pepe q.b.
Prendete una padella spaziosa, versate un filo d'olio e fare soffriggere l'aglio e le acciughe, quando l'aglio sarà dorato aggiungere la passata, poi le olive, i capperi, l'origano, il peperoncino, sale e pepe.
Mescolate con il cucchiaio di legno di tanto in tanto e lasciate cuocere per almeno 15 minuti.
Nel frattempo riempite una pentola d'acqua e mettetela sul fuoco, una volta raggiunta l'ebollizione calate gli spaghetti, salate l'acqua e lasciate cuocere per il tempo di cottura previsto. Quando la pasta sarà cotta, scolatela e versatela nella padella con il sugo, saltate gli spaghetti e aggiungete il prezzemolo fresco.
Ecco fatto! Tutto è pronto per essere servito.
Buon Appetito!